medico chirurgo e
OSTEOPATA
a castellanza
e legnano
dott. ANTONIO DELARIA

Il tuo osteopata vicino casa

Trattamenti di osteopatia
Via Don Testori, 8 - 21053 Castellanza (VA)

Laureato in Medicina e Chirurgia

Laureato in Medicina presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro di Novara e Diplomato in Osteopatia presso ICOM (International College of Osteopathic Medicine)

CONVENZIONATO EDENRED

Edenred-osteopata-castellanza

cosa fa l'osteopatia?

L’osteopatia giova al ripristino dell’ “equilibrio generale” del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere, attraverso tecniche di manipolazione.

L’osteopata basandosi sulla conoscenza approfondita dell’anatomia e della fisiopatologia e considerando la persona nella sua globalità, attraverso manipolazioni e manovre specifiche e non invasive nelle diverse strutture del corpo (articolari, muscolari, fasciali, viscerali, nervose) interviene per ripristinare la naturale fisiologia del corpo e stimolare il principio di autoguarigione e autoregolazione dell’organismo.

L’osteopatia si basa sulle conoscenze del rapporto tra struttura e funzione per ottimizzare le capacità di autoregolazione e di autoguarigione dell’organismo. Il concetto alla base del trattamento osteopatico è incentrata sull’idea che un essere umano rappresenti un’unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono interconnesse e che possiede dei propri meccanismi di autoregolazione e di autoguarigione.

L’OMS nelle sue linee guida inserisce l’osteopatia tra le medicine tradizionali e complementari. L’osteopatia risulta efficace anche su problematiche viscerali e cicatriziali, come le aderenze. L’osteopatia è particolarmente utile nella fase post fisioterapica per il ripristino dei compensi causati dal trauma o dall’intervento chirurgico.

antonio-delaria-osteopata-castellanza-legnano-busto-arsizio

i miei pazienti raccontano

Condividi anche tu la tua esperienza su Google !

Osteopata attento, molto preparato ed efficace. Si nota subito la passione che ci mette nella sua professione, nella voglia di risolvere il caso clinico del paziente. Visite molto dettagliate, con domande mirate a trovare la causa e la giusta soluzione al problema riscontrato. Spiegazioni esaustive, sia della sintomatologia che del trattamento eseguito. Il dott. Delaria è diventato un nostro punto di riferimento. Super consigliato ! 07/09/2022
Elena Fozzato
Dottore preparato, scrupoloso e con spiegazioni sempre dettagliate e chiare. Trattamenti efficaci e mirati e cosa molto importante il dottore si accerta delle condizioni del paziente i giorni a seguire dal trattamento..... consigliato! 21/09/2022
Diego Galbiati
Terapia efficace, attenzione al paziente e consigli e spiegazioni utili per la vita quotidiana (esercizi e consigli per la postura). Consiglio vivamente! 05/10/2022
Nada
Molto professionale, risponde alle domande dando spiegazioni comprensibili. Ha risolto il mio problema di salute ed anche quello di mio marito. 09/09/2022
Sonia M.
Per mia esperienza Antonio e una persona che da molta sicurezza è presta tanta attenzione nel suo mestiere, mi piace perché se deve operare su vari punti mi spiega perché lavora in quel punto la causa del problema è da dove è partito tutto Con le preparazione atletica mi ha dato anche una grossa mano a migliorare la postura ed a liberare la schiena. 08/09/2022
Alex

domande & risposte

Durante la prima visita, l’osteopata effettuerà una valutazione completa della tua storia clinica, una serie di test fisici e un esame posturale per identificare le cause del tuo dolore. Successivamente, verrà discusso un piano di trattamento personalizzato.

La prima visita può durare dai 45 minuti a 1 ora, dipende dalla problematica ed eventuale patologia riscontrata.

Tutti gli esami fatti in precedenza, non solo riguardanti la zona interessata, ma in generale;
bisogna indossare l’intimo;
si consiglia di indossare abbigliamento comodo che permetta una facile mobilità, evitare indumenti troppo stretti o restrittivi, poiché l’osteopata potrebbe chiederti di eseguire alcuni movimenti per valutare la tua postura e il tuo range di movimento;
consigliato un elastico per i capelli lunghi.

Ogni problematica è soggettiva, il tempo necessario per vedere i risultati varia a seconda del tipo e della gravità del problema. Alcuni pazienti notano miglioramenti significativi dopo poche sedute, mentre altri potrebbero richiedere un trattamento più prolungato per ottenere benefici duraturi. Generalmente un percorso prevede una media di 5 sedute.

Sì, l’osteopatia è adatta a persone di tutte le età, dai neonati agli anziani. Gli osteopati sono formati per adattare le tecniche di trattamento alle esigenze specifiche di ciascun paziente, garantendo un approccio sicuro ed efficace per ogni fascia di età.

Studio principale

Via Don Testori, 8
21053 Castellanza (VA)

Telefono e Whatsapp

+39 348 1153953

Email

info@antoniodelaria.it

Chiedimi informazioni

Per essere contattato direttamente su whatsapp o tramite chiamata, lasciami il tuo numero di telefono!